Ecobonus Spartaco Infissi! soluzioni su misura. - SPARTACOINFISSI

SPARTACO
Infissi-Finestre-Porte
062753325

Spartaco Infissi: Professionalità...Competenza...Serietà....Contattaci...

®
062753325
SPARTACO
Infissi-Finestre-Porte
spartacoinfissi@gmail.com
®
Vai ai contenuti
images ecobonus
Ecobonus 2025:
ECOBONUS 2025
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto novità per gli interventi che accedono all'Eco bonus (riqualificazione energetica) e al Bonus Casa (ristrutturazione edilizia o interventi con risparmio energetico o utilizzo di fonti rinnovabili).

Le modifiche principali riguardano le aliquote di incentivazione e i limiti alle detrazioni per soggetti con reddito superiore a 75.000 euro. Le procedure di accesso agli incentivi rimangono invariate rispetto al 2024.



Ecobonus nel dettaglio:
Rimodulazione delle Aliquote di Incentivazione
Le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica sono valide anche per le spese sostenute nel 2025, 2026 e 2027.
Per il 2025:
  • 50% di recupero fiscale per interventi eseguiti sull'abitazione principale (prima
  • casa).
  • 36% di recupero fiscale per interventi eseguiti su immobili diversi dall'abitazione principale.

Per il 2026 e 2027:
  • 36% di recupero fiscale per interventi eseguiti sull'abitazione principale.
  • 30% di recupero fiscale per interventi eseguiti su immobili diversi dall'abitazione principale.

Definizione di abitazione principale: Unità immobiliare iscritta in catasto, adibita a dimora abituale dal contribuente, dove risiede stabilmente con la sua famiglia. Sono incluse le pertinenze (C/2, C/6 e C/7) se gli interventi sono realizzati congiuntamente.

PROROGA BONUS MOBILI
Il Bonus Mobili è prorogato per tutto il 2025. È una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, con data di inizio lavori dal gennaio dell’anno precedente all'acquisto. Chi esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari ha diritto più volte al beneficio.


LIMITAZIONI IN BASE AL REDDITO COMPLESSIVO
Introdotto un sistema di massimali di spesa per contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro
REDDITO
MAX DETRAIBILE
Tra 75 mila € e i 100 mila €
14.000€
-
Oltre i 100 mila €
8.000€
-
COEFFICIENTI
Il calcolo è moltiplicato per un coefficiente in base al numero di figli a carico


COEFFICIENTI
Nessun Figlio
-
0,50
1 Figlio
-
0,75
2 Figli o 1 Figlio con disabilità
-
1,00

Sono considerati fiscalmente a carico i figli con età non superiore a 24 anni che nel 2023 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 4.000 euro.
Interventi ammessi ed Aliquote
Ecobonus (Riqualificazione Energetica) e Bonus Casa (Ristrutturazione Edilizia o Interventi che comportano un Risparmio Energetico o l’utilizzo di Fonti Rinnovabili) possono godere delle agevolazioni nel 2025.

Esempi di interventi Ecobonus e Bonus Casa e relative percentuali di detrazione per il 2025

INTERVENTO
DETRAZIONE 1^CASA
DETRAZIONE ALTRO IMMOBILE
Sostituzione infissi o portoncini d'ingresso
50%
36%
Installazione di schermature solari o chiusure isolanti
50%
36%
50%
36%
50%
36%
50%
36%
Installazione generatori biomasse (5 stelle)
50%
36%
Sostituzione generatore biomasse con nuovo a 4 stelle
50%
36%
50%
36%
50%
36%
Building Automation
50%
36%
Installazione di Micro-cogeneratori
50%
36%
Riqualificazione globale dell’edificio:
50%
36%
50%
36%
50%
36%
Requisiti Specifici per Tipologia di Intervento (Ecobonus)
  • Chi può beneficiare dell’incentivo? Tutti i contribuenti che sostengono le spese di riqualificazione energetica e che posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.
  • Per quali edifici è possibile beneficiare dell’incentivo? Tutti gli edifici "esistenti" (accatastati o con richiesta di accatastamento in corso, in regola con i tributi e dotati di impianto termico).
  • Percentuale di incentivo: 50% per immobili "Prima Casa", 36% per altri immobili.
  • Massimali di spesa: Calcolati in base ai massimali di costo specifici per tipologia di intervento (Decreto 14 febbraio 2022).
  • Modalità di pagamento: Tramite bonifico bancario specifico per detrazioni fiscali per interventi di Riqualificazione Energetica (Legge 27 dicembre 2006, n. 296).


Interventi Specifici e Loro Requisiti: ▼
INTERVENTO
LIMITE MAX SPESA PRIMA CASA
LIMITE MAX SPESA ALTRI IMMOBILI
60.000 €
166.666,67 €
60.000 €
166.666,67 €
60.000 €
166.666,67 €
30.000 €
83.333,34 €
30.000 €
83.333,34 €
30.000 €
83.333,34 €
30.000 €
83.333,34 €
30.000 €
83.333,34 €
15.000 €
41.666,67 €
100.000 €
277.777,78 €
Comunicazione ENEA
È necessario trasmettere all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che
comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

Interventi con obbligo di invio della comunicazione all'ENEA:
  • Riduzione della trasmittanza delle pareti verticali, strutture opache orizzontali e inclinate (coperture), pavimenti.
  • Riduzione della trasmittanza dei serramenti comprensivi di infissi.
  • Installazione di collettori solari (solare termico), pompe di calore, sistemi ibridi (caldaia a condensazione e pompa di calore), microcogeneratori, scaldacqua a pompa di calore, generatori di calore a biomassa, sistemi di contabilizzazione del calore, impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, teleriscaldamento, sistemi di termoregolazione e building automation.

Interventi di installazione di elettrodomestici (nell’ambito del Bonus Mobili): obbligo di
  • comunicazione ENEA solo per le tecnologie collegate ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga,lavatrici, asciugatrici). Classe energetica minima prevista A+ (A per i forni).
FAQ:
  • La detrazione del 50% per la prima casa non tiene conto del prezzo di acquisto dell'immobile.
  • I coefficienti di detrazione per i figli a carico non si applicano per i redditi sotto i 75.000 euro.
  • Per il reddito complessivo da prendere come riferimento, fino alla presentazione della dichiarazione dei redditi 2024, si possono utilizzare i valori del 2023.
  • I condizionatori, se in pompa di calore, accedono al Bonus Casa come interventi di risparmio energetico o utilizzo di fonti rinnovabili.
  • Gli impianti fotovoltaici si possono detrarre al 50% (prima casa) o 36% (seconda casa) tramite il Bonus Casa.
  • Accedono alle detrazioni sia i proprietari che i titolari di un diritto di godimento dell’immobile (affittuari, comodatari, etc.).
  • Per attestare il reddito annuo, il nuovo modulo di raccolta dati richiede al soggetto beneficiario di indicare specifici dati.
  • Il Bonus barriere architettoniche è confermato al 75% (recupero in 5 anni).
  • Il reddito complessivo è lordo.
  • Gli impianti Multi-Hybrid sono ammessi ad Ecobonus se "Factory-Made".
  • Gli scaldacqua in Pompa di Calore accedono ad Ecobonus quando sostituiscono uno scaldacqua tradizionale.
  • Gli interventi di riqualificazione energetica solitamente rientrano in Edilizia Libera.
  • Il reddito viene considerato solo per chi sostiene le spese.

NOTE!! Nel 2025 non è possibile ottenere il Bonus infissi tramite sconto in  fattura, ma solo sotto forma di detrazione fiscale tramite Agenzia delle Entrate.
Gli interventi ammessi all’Ecobonus devono rispettare i massimali di spesa previsti dal Decreto Prezzi M.I.T.E. del 14 Febbraio 2022.
Non esitate a contattarci per saperne di più.


Via Augusto Dulceri, 53/55, 00176 Roma - F.lli Salvatori S.N.C. - P.I.01956381006 © 2024
INFO:
spartacoinfissi@gmail.com
062753325
Maps


SERVICES
Finestre per la tua casa, Pvc, Alluminio. Legno-Alluminio, Vetrine, Porte e Cristalli per arredamento, Lavorazioni Ferro e Alluminio
Torna ai contenuti